E' curioso il doppio anello posto proprio al centro che divide in due l'animale, da una parte drago e dall'altra serpente. Quasi come l'ago della bilancia tra due valori simbolici.
Spesso le opere d’arte e la morte sono strettamente intrecciate le une all’altra. La realtà crudele espressa in immagini può essere sgradevole; eppure se l’energia che traspare dovesse essere riconosciuta cupa e ingiusta potrebbe non essere solo a causa di ciò che rappresenta. Dobbiamo piuttosto vederla come il tentativo di affrontare ciò che di oscuro c’è nelle nostre vite e nel mondo in cui viviamo, come un processo per mutare in comprensione le nostre incomprensioni. (Guardate il blog sul PC)
E' curioso il doppio anello posto proprio al centro che divide in due l'animale, da una parte drago e dall'altra serpente. Quasi come l'ago della bilancia tra due valori simbolici.
Lo Hyakki yagyō è una credenza del folklore giapponese. Secondo questa tradizione, ogni anno, gli yōkai prendono d'assalto le strade durante le notti d'estate. Tutti coloro che passano vicino a questa processione muoiono, a meno che non siano protetti da un sutra, cioè una "breve frase" o un "aforisma" una sorta di preghiera insomma.
: : Omero, Odissea, Canto X - vv. 312-31 : :
![]() |
If some images or quotations published in this blog are breaking possible copyrights, please contact address at the top right